Studio Tecnico ing. Giovanni Regina
CONTATTI
Ingegneria e Professionalità a Scalea
Via Martiri XVI Marzo, 7, 87029 Scalea CS, Italia
© 2024 Giovanni Regina - P.IVA: 01551050782
ing. Giovanni Regina
Nelle tabelle 1, 2 e 3 sono riportati i principali servizi di ingegneria eseguiti di recente.
In calce sono indicate, inoltre, alcune altre attività lavorative svolte.
I dettagli di alcuni dei progetti realizzati sono presenti nella sezione portfolio.
TABELLA 1. ELENCO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ESPLETATI DALL'ING. GIOVANNI REGINA.
CATEGORIA D.M. 17/06/2016: STRUTTURE; ID OPERE S04/S05; L.143/49: IXc
DESCRIZIONE INTERVENTO | Cat. Opere | Committente | Attività espletata |
PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO FRANA A VALLE DELL’ABITATO DI CIVITA “COSTONE DX DEL RAGANELLO. 1°LOTTO | S.04 | Comune di Civita (CS) | Progettazione definitiva ed esecutiva, Coordinamento Sicurezza in fase di progettazione (Mandante R.T.P. orizzontale) |
INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL POZZO DI ACCESSO ALLA CAMERA DI MANOVRA DELLE PARATOIE E DI RIPRISTINO DELLA CORRETTA FUNZIONALITÀ DELL’INVASO -DIGA TIMPA DI PANTALEO-. | S.05 | Consorzio di Bonifica Alto Jonio Reggino | PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA (incarico congiunto con prof. Ing. G.Dente, ing. A.Dente e geol. A.F. Violo) |
Intervento di rafforzamento del corpo di frana mobilitatosi durante la realizzazione della cabina primaria di Caloveto. Enel S.p.a. | IXc | Enel Distribuzione S.p.A. | - Progettazione definitiva ed esecutiva (incarico congiunto con ing. A. Dente, consulente scientifico prof. G. Dente)- Direzione dei Lavori (ing. Giovanni Regina) |
Intervento di consolidamento del movimento franoso in localitá Santa Lucia del comune di Belvedere Marittimo. 1° lotto: intervento di stabilizzazione del pendio. | IXc | Comune di Belvedere Marittimo (CS) | Direttore dei Lavori (ing. Giovanni Regina) |
O.P.C.M 3741 Piano Generale degli interventi per la difesa del suolo in Calabria Interventi piazza Monumento, Via P. De Capua-Via Campagna, Frana frazione Manco, loc. S. Giuseppe, Vallone Immacolata Vallone Acqua di Maggio frazione Destro, briglia frazione Ortiano" | IXc | Comune di Longobucco (CS) | - Progettazione definitiva ed esecutiva (Capogruppo R.T.P. orizzontale)- Direzione dei Lavori (ing. Giovanni Regina) |
Interventi di mitigazione del rischio di frana e di messa in sicurezza del centro urbano e delle infrastrutture strategiche | IXc | Comune di Verbicaro (CS) | Progettazione definitiva ed esecutiva (Capogruppo R.T.P. orizzontale) |
Interventi di mitigazione del rischio di frana a di messa in sicurezza del centro abitato e dei versanti della strada regionale “Lungovalle Abatemarco” | IXc | Comune di Verbicaro (CS) | - Progettazione definitiva ed esecutiva (Capogruppo R.T.P. orizzontale)- Direzione dei lavori (ing. Giovanni Regina) |
Tiranti di ancoraggio dei restanti tratti di paratia non tirantati a servizio del 1° lotto degli alloggi e residenze per studenti universitari in loc. Germaneto | IXb/S.04 | Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro | Direttore dei Lavori (ing. Giovanni Regina) |
Interventi di sistemazione idraulica e di consolidamento dei versanti in destra e sinistra idraulica del torrente Macrocioli" Cod. CS 109B/10. | IXc | Comune di Longobucco (CS) | Progettazione definitiva ed esecutiva (Capogruppo R.T.P. orizzontale) |
Intervento di consolidamento del movimento franoso in localitá Santa Lucia del Comune di Belvedere Marittimo. 2° lotto funzionale. | IXc | Comune di Belvedere Marittimo (CS) | Progettazione definitiva (incarico congiunto con prof. G. Dente) |
INTERVENTI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO FRANA SULLA STRADA COMUNALE SCALA COELI-SAN MORELLO, LOC. “MARRATA” | S.05 | Comune di Scala Coeli (CS) | Progettazione preliminare (Capogruppo R.T.P.) |
PROGETTO DELLE STRUTTURE DI FONDAZIONE DEI SOSTEGNI nn. 71 e 73 RACCORDI CP DI CALOVETO –ELETTRODOTTO 150 kV CARIATI-ROSSANO | S.05 | Terna S.p.A. | Progettazione esecutiva |
Interventi di mitigazione del rischio di frana nel centro storico di Grisolia | S.05 | Comune di Grisolia (CS) | Progettazione esecutiva |
TABELLA 2. ELENCO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA ESPLETATI DALL'ING. GIOVANNI REGINA
CATEGORIA D.M. 17/06/2016: STRUTTURE; ID OPERE D03; L.143/49: VIIb
TABELLA 3: ELENCO DELLE ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI ESPLETATE DALL'ING. GIOVANNI REGINA.
2022 - 2024 - Dip. di Ing. Civile - UNICAL
Professore a contratto, per gli A.A. dal 2022-2023 al 2023-2024, del corso d’insegnamento di “PROGETTAZIONE GEOTECNICA” - ICAR/07 esercitazioni, 2° semestre del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - II Anno
2022 - 2024 - Dip. di Ing. Ambientale - UNICAL
Professore a contratto, per gli A.A. dal 2022-2023 al 2023-2024, del corso d’insegnamento STABILITA’ DEI PENDII ED OPERE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO FRANA –ICAR 07 esercitazioni, 2° semestre del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio, dell'Università della Calabria
Docente per il modulo didattico “Mitigazione del Rischio Idrogeologico: Interventi Strutturali”, SSD: ICAR/02 (Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia), della durata di 20 ore, 2 cfu, per gli studenti iscritti al Master di II livello “Analisi multirischio e pianificazione di protezione civile”
2021 - 2023 - Docente Master II Livello
Professore a contratto, per gli A.A. dal 2013-2014 al 2021-2022, del corso d’insegnamento di “LABORATORIO DI ANALISI E PROGETTAZIONE GEOTECNICA”,ICAR/07 esercitazioni, 2° semestre del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile -II Anno
2013 - 2022 - Dip. di Ing. Civile - UNICAL
11/2013 - 03/2014 - UNICAL
Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per l'espletamento dell'attività di "predisposizione di siti di monitoraggio lungo un tratto dell'autostrada A3", nell'ambito del progetto PON01_01503, “Sistemi integrati per il monitoraggio, l’early warning e la mitigazione del rischio idrogeologico lungo le grandi vie di comunicazione”
2011 - 2013 - Dip. di Ing. Civile - UNICAL
Presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell'UNICAL, attività di supporto alla didattica per l'insegnamento di LABORATORIO DI ANALISI E PROGETTAZIONE GEOTECNICA, docente prof. Giovanni Dente, per l'intera durata del corso
Contratto di consulenza col Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quale "esperto tecnico senior on demand", per lo svolgimento di attività di consulenza ed assistenza tecnica alla Regione Calabria nel settore della difesa del suolo per l'analisi tecnica dei fenomeni alluvionali e dei progetti degli interventi di mitigazione del rischio idraulico inseriti nella programmazione nazionale e/o regionale
06/2011 - 06/2012 - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
N.2 ore di docenza nell'ambito del modulo "Le opere di sistemazione dei versanti" del MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO "La difesa dalle catastrofi idrogeologiche: prevenzione, previsione e soccorso" approvato con decreto Rettorale n.3602 del 10/12/2010
2011 - Docente Master II Livello
2009 - Dip. di Difesa del Suolo - UNICAL
Collaborazione con Dipartimento Difesa del Suolo dell'Università della Calabria, per la redazione del Piano generale degli interventi di 1ª fase per la difesa del suolo in Calabria (O.P.C.M. n.3741 del 18/02/2009);
Attività di consulenza tecnico-amministrativa di alto contenuto professionale, ex art. 7 comma 6, D.Lgs. n.165/2001 presso il Comune di Praia a Mare (CS)
2004 - 2007 - Comune di Praia a Mare
2005 - 2006 - ANAS spa
Qualifica Area Quadri, posizione apicale A, espletando la propria attività presso l’Ufficio di Alta Sorveglianza 1° macrolotto dei LAVORI DI AMMODERNAMENTO DELL’AUTOSTRADA A3 SALERNO-REGGIO CALABRIA
1997 - 2004 - Comune di Santa Maria del Cedro
Responsabile dell’unità Organizzativa Lavori Pubblici del Comune di Santa Maria del Cedro (CS), quale titolare dapprima di incarichi ad alto contenuto professionale ex art.7 dell’allora vigente D. Lgs. 03.02.1993 n.29 modificato ed integrato e, poi, (dal 2 maggio 2001) di incarico a contratto ex art. 110 del T.U.E.L. approvato con D. Lgs. 267/2000, con esplicito riconoscimento da parte della predetta Amministrazione Comunale, di aver espletato egregiamente le funzioni ed i compiti connessi con l’incarico, raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati ed un notevole grado di esperienza nella materia dei lavori pubblici. Ha maturato conseguentemente, una significativa esperienza nelle procedure tecnico-amministrative connesse alla realizzazione di opere pubbliche
1993 - 1994 - Consorzio di Bonifica del Lao e dei Bacini Tirrenici del Cosentino
Attività professionale attinente anche la difesa del suolo, per conto del Consorzio di Bonifica del Lao e dei Bacini Tirrenici del Cosentino, unitamente ad altri tecnici all’ENEA ed ALENIA FINMECCANICA, -ROMA-, la ricerca multidisciplinare con metodologie d’indagine innovative (telerilevamento aereo multispettrale) finalizzata alla revisione dei programmi d’investimento nel settore irriguo della bonifica idraulica, i cui risultati sono stati illustrati nel corso di n.2 convegni tenutesi a Scalea (CS) il 9 ottobre 1993 ed a Roma il 3 febbraio 1994, e pubblicati nel volume denominato «GESTIONE DEL TERRITORIO, tecnologie innovative», Jouvence Editore
Vuoi saperne di più?
Visita la pagina contatti per scoprire la location del nostro ufficio e come entrare in contatto con noi